
Ecco una nuova razza estera, davvero rara e bella. Anche le loro uova sono speciali: il loro colore è verdastro.
Origine, diffusione e caratteristiche economiche
Antica e rara razza americana, originaria delle zone costiere dell'oceano Pacifico dell'America del Sud (Cile e Perù).
Probabilmente è stata ottenuta incrociando polli di origine mediterranea portati dai conquistatori e polli indigeni.
Caratteristica singolare è il colore del guscio delle uova, blu-verdastro.
Pollo di medie dimensioni, molto robusto, allevato dalle popolazioni Indios del Cile per la produzione di uova.
Caratteristiche morfologiche
Oltre alla varietà rossa e nera, se ne conoscono altre a mantello bianco, nero, argentato, cuculo, ecc.
Testa media generalmente ornata di un ciuffo di penne rivolte verso l'alto.
La cresta, se presente, è composta a pisello. Becco corto e grosso; bargigli quasi assenti.
Coda quasi monca; le zampe sono di colore verde salice in tutte le varietà; solo la nera le ha di colore oliva nerastro.
Peso medio:
- Galli kg 2,5
- Galline kg 2,0
E' stata selezionata anche la versione nana.
Nessun commento:
Posta un commento